Contest grafico nazionale “Rinascere attraverso la luce del dono”

Il Contest “Rinascere attraverso la luce del dono” è indetto dal Rotary Club Pisa e da SCART progetto artistico e di comunicazione del Gruppo HERA attraverso il quale promuove il recupero di materia nelle più diversificate espressioni artistiche.

Gode del Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pisa, del Comune di Pisa, del Distretto Rotary Toscana 2071 e della Fondazione Vando d’Angiolo.

Il Contest costituisce un’occasione per focalizzare le diverse capacità espressive ed artistiche verso il tema della “Rinascita attraverso la Luce del Dono”. Le opere, dunque, dovranno ispirarsi ad elementi di sintesi capaci di rappresentare, possibilmente in ottica integrata:

Il “Dono” nelle sue diverse espressioni (tra cui quelle individuali e collettive, sociali e umanistiche, materiali e immateriali) e con le sue diverse declinazioni (tra cui quelle solidaristiche e benefiche, altruistiche e gratuite, fideistiche e laiche).

La “Luce” nelle sue espressioni fisiche e retoriche, naturali e allegoriche.

La “Rinascita” di persone e cose: occasione di nuove opportunità e di riscatto; anelito di dignità ritrovata o di ambizione mai raggiunta; desiderio e superamento delle frustrazioni quotidiane in un percorso individuale o collettivo; sforzo condiviso in una comunità inclusiva capace di superare barriere ideologiche e muri comunicativi.

La sintesi di questi elementi, in ogni forma e declinazione interpretativa, è il fulcro del progetto artistico che ha valenza sia nazionale che internazionale e prevede i seguenti premi:

  • 1° Classificato: Premio Vando D’Angiolo – EUR 2.000
  • 2° Classificato: Premio Rotary Distretto – Toscana 2071 – EUR 1.000 Euro
  • 3° Classificato: Premio Laura Massa – EUR 500 Euro.

Il 16 maggio 2026, a Pisa giornata mondiale della luce, è prevista una esposizione delle opere.

La raccolta di tutte le opere pervenute, indipendentemente dall’essere risultate vincitrici o segnalate, contribuirà all’allestimento delle pareti del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Azienda ospedaliero Universitaria di Pisa e delle stanze dell’Isola dei Girasoli, realtà di accoglienza ad esso collegata e gestita dall’Associazione AGBALT.

Allegati