Iniziati i lavori del service promosso dal Rotary Club Pisa

L’educazione è la più potente arma per cambiare il mondo. Non solo un slogan, ma molto di più. Un impegno quotidiano e costante da condividere. Da qui nasce il progetto promosso dal Rotary Club Pisa nell’annata 2024-2025, guidata dal presidente Vito Cela, in collaborazione con il Rotary Club Galilei e il Sorptimist di Pisa per costruire un computer lab alla Itetero Kayonza ST Cyrille School in Ruanda.

E, pochi giorni fa, Yvonne Tangheroni ha fatto un sopralluogo sul cantiere ed ha incontrato un gruppo di genitori dei piccoli alunni tutti felicissimi dei lavori iniziati per la costruzione del laboratorio di informatica. Ancora una volta il Rotary Club Pisa protagonista in campo internazionale con un progetto che mette al centro l’educazione come strumento di crescita e sviluppo senza barriere.