Il 24 ottobre il Distretto 2071 e i Club Rotary celebrano la Giornata mondiale contro la Polio

Venerdì sera la Torre di Pisa si colorerà di rosso

Il Rotary International celebra il prossimo 24 ottobre la Giornata mondiale della Polio. Il Distretto Rotary 2071 partecipa all’iniziativa attraverso l’azione dei suoi 78 Clubs della Toscana.
I Rotary Club dell’Area Tirrenica 2 (Pisa, Galilei, Pacinotti, Cascina-Monte Pisano, Finonacci San Giuliano e Pontedera) con i presidenti Paolo Ghezzi, Nelly Laino Mori, Luca Paoletti, Susanna Ferulli, Giovanni Cristiani e Antonino Pagliazzo, organizzano per venerdì 24 ottobre la mattina nella Sala delle Baleari un incontro con gli studenti delle scuole pisa, quindi alle 12.30 l’alzabandiera in Ponte di Mezzo e quindi alle 18.30, grazie alla collaborazione dell’Opera della Primaziale Pisana, l’accensione con la luce rossa della Torre di Pisa.
Il Rotary ha lanciato il programma PolioPlus nel 1985, quando si registrarono nel mondo 350 mila casi di polio in 125 Paesi, con la promessa ai bambini di tutto il mondo che un giorno non avrebbero più rischiato di rimanere paralizzati dalla polio. È stata un’impresa lunga e impegnativa contenere il poliovirus selvaggio in soli due Paesi, Afghanistan e Pakistan. E come in ogni maratona, l’ultimo miglio dell’eradicazione della polio è il più impegnativo.
Però, se dovessimo interrompere tutti gli sforzi di eradicazione, entro 10 anni la polio potrebbe paralizzare fino a 200.000 bambini ogni anno.
La nostra grande sfida per l’eradicazione della polio ha già raggiunto questi risultati in quasi 30 anni: 10 milioni di casi evitati, 1.5 milioni di vite salvate, 2.5 miliardi di bambini immunizzati, quasi due terzi di sierotipi eliminati e la mobilizzazione di 20 milioni di volontari.
Il Rotary si è impegnato a raccogliere 50 milioni di dollari ogni anno per sostenere gli sforzi globali per l’eradicazione della polio.
I nostri partners Gavi Vaccine Alliance, OMS, e la Bill & Melinda Gates Foundation continuano a garantire il loro sostegno, in particolare quest’ultima si è impegnata a corrispondere un ammontare equiparato, con un rapporto di 2 a 1, per ogni donazione complessiva annuale fino a 150 milioni di dollari.
Tutti i Distretti Rotary italiani sono impegnati in questa lotta e la nostra Regione (Italia, Malta e Repubblica di San Marino) è la seconda al mondo per donazioni in favore della campagna Polioplus per l’eradicazione della poliomielite.