Scarica il programma di agosto-settembre
Care Socie e cari Soci, Amiche ed Amici,
i mesi che ci attendono sono tutti importanti e ricchi di iniziative a cominciare da quello di Ottobre che ci vedrà impegnati in un!azione di rilancio del Premio Galileo Galilei di cui orgogliosamente siamo, grazie alla felice intuizione dell’indimenticato professor Tristano Bolelli, i principali promotori insieme agli altri Rotary Club cittadini. Pertanto sin da adesso vi prego si segnarvi in rosso sulle vostre agende la data del 4 ottobre 2025 quando alle ore 12 avremo il ricevimento, nella Sala delle Baleari del Comune, del Sindaco ai vincitori del Premio, quindi alle ore 16.30 la Cerimonia di Consegna del Premio nell’Aula Magna della Sapienza e, infine, alle ore 20.30, la Cena di Galà che si terrà al Pala Todisco di San Giuliano Terme.
Nei prossimi due mesi festeggiano il compleanno: Roberta Romano (8 agosto); Carlo Bartolozzi (13 agosto); Luca Gonnelli (13 agosto); Marco Scali (18 agosto); Domenica Romano (19 agosto); Piero Bianchi (21 agosto); Federico Davini (24 agosto); Umberto Laffi (25 agosto); Giuseppe Turchetti (26 agosto); Andrea Mattolini (29 agosto); Gabriele Bonadio (9 settembre); Giulia Donadio (11 settembre); Carlo Milli (12 settembre); Stefano Taddei (13 settembre); Sandro Sgalippa (20 settembre); Stefano Borsacchi, Valerio Milano (21 settembre); Aurelio Costa (24 settembre); Giuseppe Romano (26 settembre); Michelangelo Mancuso (28 settembre); Alberto Janni (30 settembre).
A tutti loro giungano sin d!ora i nostri più affettuosi auguri!
PROGRAMMA
Le attività riprenderanno mercoledì 27 agosto quando ci ritroveremo al Bagno Mary di Tirrenia alle 19 per l’aperitivo e gli antipasti in terrazza per goderci insieme il tramonto e, a seguire ci accomoderemo ai tavoli per completare la cena.
Avremo come ospite Michele Brambilla, direttore del Secolo XIX che ci presenterà il suo libro “Non è successo niente di grave” (Baldini+Castoldi). Già inviato del Corriere della Sera, Michele Brambilla, ha diretto Quotidiano Nazionale, La Gazzetta di Parma, La Provincia, ed è stato vice direttore de Il Giornale, di Libero e de La Stampa.
Le attività proseguiranno, poi, mercoledì 3 settembre con la conviviale diurna alle 13.15 al Grand Hotel Duomo con le comunicazioni del presidente.
Quindi ci ritroveremo giovedì 11 settembre alle 19.30 all’Osteria Sottosella al Country Club Boccadarno (via Scoglio della Meloria, 54, Marina di Pisa) per l’interclub con gli altri Rotary dell’Area Tirrenica 2 e in collaborazione con Confcommercio Pisa, a conclusione del district grant a favore dell’Hospice di Pisa.
Sarà ospite d’onore della serata la dottoressa Angela Gioia direttrice della struttura. Se ci sarà bel tempo, come ci auguriamo, la cena “A cavallo del service” si terrà all’aperto con un numero massimo di presenze per il nostro club di 62 tra soci e amici. In caso di maltempo, invece, saranno riservate al nostro club 36 presenze. Per questo sarà data priorità di partecipazione, secondo l’ordine di prenotazione, dandone conferma non appena note le previsioni meteo.
Ci rivedremo, poi, mercoledì 17 settembre alle 13.15, al Grand Hotel Duomo per la conviviale diurna con le comunicazioni del Presidente.
Infine mercoledì 24 settembre alle ore 20.15 ci ritroveremo al Grand Hotel Duomo per la conviviale serale, aperta a familiari e amici in cui avremo come ospite la direttrice generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera di Pisa, l’avvocato Katia Belvedere.
Attività del Distretto:
Sabato 13 settembre Hotel Giungi Lucca si terrà il Seminario Nuovi Soci e e il Seminario Comunicazione.
Scarica il programma di agosto-settembre